"Paesaggio" e "territorio" sono i due termini complementari di un dialogo che la residenza Aquapetra Parco d’Arte propone agli artisti che di volta in volta si susseguono.
La riflessione sul rapporto dell’uomo con l’ambiente è stata portata avanti per la prima edizione da Chiara Camoni e Martin Soto Climent, due artisti che affrontano la tridimensionalità e la matericità degli oggetti e dello spazio che abitano in modo lirico-poetico.
Durante la loro permanenza, gli artisti, liberi di esplorare il territorio, si confrontano direttamente con il contesto naturale e architettonico del resort, mettendo in luce le diverse sfumature di significato che più letture e rappresentazioni possono dare al medesimo punto focale.
“l’arte crea uno spazio ambientale nella stessa misura in cui l’ambiente crea l’arte”
Germano Celant
“l’arte crea uno spazio ambientale nella stessa misura in cui l’ambiente crea l’arte”
Germano Celant